La violenza di genere è una piaga radicata nella cultura italiana, che è diventata ancora più profonda a causa del lockdown. Un report del Servizio analisi criminale interforze ha dimostrato infatti che, durante i mesi di quarantena, mentre le altre tipologie di reato hanno subito una battuta d’arresto, le violenze e i femminicidi in contesto familiare sono invece sensibilmente aumentati.
Per questo la ricorrenza di domani 25 novembre, la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, assume quest’anno un valore ancora più importante. diregiovani.it ha deciso di celebrarla con un evento in diretta dalle 12.30 sui canali Youtube e Facebook (il link per seguire la diretta sul canale YouTube è https://youtu.be/dldLvkX54qs), mettendo la scuola al centro. Per ribadire che “la scuola deve essere il luogo di una battaglia culturale contro la violenza di genere”, come dichiara Marina Di Foggia, vicepreside dell’IIS ‘Einaudi’ di Roma che parteciperà all’evento insieme alla collega Pansini, che ha scritto i testi del video ‘I’m locked up and down dont’let me drown’ realizzato dalla 5B. All'evento parteciperanno due alunni del nostro isitituto:Gaia Brunetti della classe V B SIA e Alessandro Barletta dedlla classe V A SIA.
Cliccando sul seguente link potete seguire l'intervista rilascita dal nostro Dirigente scolastico, professoressa Rosita Paradiso, per il lancio della campagna di comunicazione https://www.diregiovani.it/2020/11/23/345414-cosenza-preside-paradiso-violenza-donne-ha-radici-antiche-lavorare-con-i-giovani.dg/.